top of page

Missione AMOA a M'Bour, Senegal.

Carissimi lettori,

Siamo entusiasti di condividere con voi le emozionanti esperienze e le preziose testimonianze raccolte durante la nostra recente missione a M'Bour, in Senegal, con AMOA (Associazione Medici Oculisti per l'Africa). Insieme a un gruppo di volontari dedicati, ci siamo immersi in un'avventura umanitaria che ha toccato profondamente i nostri cuori e ci ha arricchito nel più profondo dei modi.


Un Inizio Carico di Emozioni

Il nostro viaggio è iniziato con una miscela di emozioni contrastanti. Mentre l'entusiasmo per l'opportunità di fare la differenza era palpabile, c'erano anche i timori legati all'ignoto e alle sfide che avremmo affrontato. Tuttavia, con il sostegno dei nostri compagni di viaggio e l'ardente desiderio di contribuire al benessere della comunità locale, ci siamo lasciati guidare dal cuore.


L'Incontro con la Realtà Senegalese

Giunti a M'Bour, abbiamo avuto l'onore di incontrare Nabou, una figura chiave nel panorama del volontariato senegalese, e di condividere con Marco e Valeria, fondatori dell'Associazione La Maison Des Enfants, la visione e l'impegno nel supportare i bambini Talibè. Le loro storie e il loro impegno ci hanno profondamente commossi, aprendoci gli occhi sulla dura realtà delle Daara e sulle sfide che molte famiglie affrontano quotidianamente.


Un Atelier di Speranza

Il nostro primo impatto con il Centro AMOA, l'Atelier ottico Gianluca Giulietti, è stato sorprendente. Sebbene dall'esterno potesse sembrare modesto, all'interno abbiamo trovato un'organizzazione impeccabile e una calda accoglienza da parte del personale locale. Il nome dell'atelier, dedicato alla memoria di Gianluca, ha aggiunto un tocco speciale di emozione e ispirazione al nostro lavoro.


Lavorare per una Causa Comune

Il nostro impegno nei giorni successivi è stato totale. Ci siamo dedicati a catalogare donazioni, a riparare strumentazioni, ma soprattutto ci siamo messi al servizio della comunità, conducendo screening visivi, fornendo occhiali e offrendo assistenza ai bambini e agli adulti in difficoltà. Ogni incontro è stato un'opportunità per donare speranza e conforto, e ogni espressione di gratitudine è stata un tesoro che abbiamo custodito nei nostri cuori.


Le Storie di Aladji, Madoui e Tanti Altri

Ricorderemo sempre i volti e le storie che abbiamo incontrato lungo il nostro cammino. Dalle speranze di Aladji alle sfide di Madoui, abbiamo cercato di offrire soluzioni e supporto a coloro che ne hanno bisogno. Le loro storie resteranno sempre con noi, come testimonianza del potere trasformativo della solidarietà e dell'impegno umanitario.


Un Addio Carico di Emozioni

Mentre riprendevamo il nostro viaggio di ritorno, il nostro cuore era colmo di gratitudine e di speranza. Anche se lasciavamo M'Bour fisicamente, sapevamo che il legame instaurato con la comunità locale sarebbe rimasto intatto nel tempo. Con il sorriso sulle labbra e la consapevolezza di aver seminato un seme di cambiamento, ci siamo salutati con la promessa di continuare a lavorare insieme per un futuro migliore.

Grazie per averci accompagnato in questo viaggio straordinario. Continuate a seguirci per nuove avventure e per scoprire come insieme possiamo fare la differenza.


Con gratitudine e speranza,

Ottica Romagnoli







 
 
 

Post recenti

Mostra tutti

Comments


  • Black Icon LinkedIn
  • Black Facebook Icon
  • Black Instagram Icon
bottom of page